“Salina D’aMare”… Incontri e percorsi guidati in Salina
Il CEA – Centro di Educazione Ambientale e Legambiente Manduria organizzano, ogni sabato di agosto, visite guidate presso la Salina dei Monaci di Torre Colimena.

Volo di fenicotteri alla Salina dei Monaci – ph. L. De Vivo
La Salina dei Monaci di Torre Colimena fa parte del territorio delle Riserve Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale, istituite con legge regionale n° 24 del 23/12/2002.
In gran parte bonificate tra gli anni ’30 e ’50 del secolo scorso, le aree umide del Salento ionico conservano ancora aspetti storici, paesaggistici e naturalistici notevoli, costituendo un passaggio obbligato per i flussi migratori e uno degli assi portanti della natura protetta in Puglia e nel Mediterraneo. Attraverso specifiche convenzioni con l’ente gestore e la gestione dei CEA territoriali, i circoli di Legambiente ne articolano le attività in un’ottica di rete sia in funzione di monitoraggio e tutela che di educazione/formazione e valorizzazione turistica.
- I visitatori saranno accompagnati da esperti in botanica e fauna selvatica
- Le visite si svolgeranno mediante l’ausilio di strumenti scientifici idonei
Per ulteriori approfondimenti sulla Salina dei Monaci e altre zone umide del Salento consultare il link: https://www.legambientemanduria.it/2018/02/04/le-zone-umide-un-patrimonio-biodiversita/
PROGRAMMA CALENDARIO VISITE
AGOSTO 2018
Date: 4/11/18/25 (sabato)
Orario: 18:00
Luogo: ingresso occidentale (lato San Pietro in Bevagna)
Info e prenotazioni: 349.6593140
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.